Il Problema della Discrezionalità Giudiziaria in Italia è uno degli argomenti molto interessanti che è...
Europa e Mondo
Il Caso della Nave Diciotti: Profili Giuridici della Decisione delle Sezioni Unite Civili. L’ordinanza n....
Obbligo di Rapporti Sessuali e Violazione dell’Art. 8 CEDU – Il recente caso deciso dalla Corte...
Giustizia Internazionale, Crimini di Guerra e il Conflitto tra Sovranità Nazionale e Obblighi Internazionali. Nel panorama...
Il Reddito di Cittadinanza e la Sentenza della Corte di Giustizia UE: Un’Analisi Giuridica sull’Illegittimità...
Corte EDU, Longo c. Italia del 12 settembre 2024 Combinare la legalità con la vita...
La Sentenza 43082/2024: Un Ulteriore Passo nella Direzione Sbagliata del Legislatore e le Sue Implicazioni...
Sentenza n. 143/2024 della Corte Costituzionale: Riflessioni sulla Rettificazione di Sesso e il Riconoscimento del...
Privacy e Reati Gravi: una Sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che Interviene Nuovamente...
Il Principio di Minimizzazione nella sentenza del 4 ottobre 2024 della Corte di Giustizia dell’Unione...